Domenica 5 Giugno 2016, presso il centro sportivo di via Buonarroti a Cernusco S/N, si svolgerà il XII Torneo del Bruco – Città di Cernusco. Il torneo a carattere nazionale è riservato alle categorie minirugby U6/8/10/12 e inizierà alle ore 9.30. Al torneo parteciperanno 10 società sportive che porteranno in tutto 40 squadre di giovanissimi atleti dai 5 ai 12 anni. Le società di rugby presenti al torneo saranno:
Prenderanno parte al torneo più di 650 atleti e 80 tra allenatori e accompagnatori. Le squadre partecipanti provengono non solo dalla Lombardia, ma anche da Genova, Rovigo e ‘Antibes (Francia).
Il torneo è per la prima volta a carattere nazionale. Le gare si svolgeranno su tre campi del centro sportivo di via Buonarroti a Cernusco. I giocatori della seniores maschile e femminile saranno presenti in gran numero per contribuire alla riuscita dell’evento, supportando le attività dei giovanissimi.
In una foto di archivio Avis Cernusco: da sinistra Massimo Continenza, il Presidente Avis Lombardia Domenico Giupponi, Guerino Di Bacco e Carlo Assi
Il Trofeo ha il patrocinio di Avis Cernusco e vedrà la partecipazione, alle premiazioni pomeridiane, del presidente di Avis Lombardia, Domenico Giupponi, che ha dichiarato: “Avis, oltre a promuovere la donazione, diffonde il messaggio dell’importanza sia della solidarietà che della salute e dei corretti stili di vita. Lo sport è un elemento essenziale di questa scelta di ‘buon vivere’, così come lo è l’attenzione all’alimentazione a cui abbiamo dedicato tanta attenzione l’anno scorso con l’iniziativa AvisPerExpo. Sono molto contento di vedere anche in questa occasione la cooperazione di Avis e delle società sportive sul territorio”.
Angelo Bresciani, presidente FIR (Federazione Italiana Rugby) Lombardia, ha dichiarato: “Seguo da anni il Torneo del Bruco e sono contento che sia diventato una manifestazione nazionale. La collaborazione con AVIS dà ulteriore valore a questa manifestazione: auspico che tra gli atleti maggiorenni e tra i genitori dei ragazzi del minirugby emergano numerose persone che si accostino al nobile e necessario gesto della donazione di sangue”.