Salute e benessere

14 Febbraio 2014

L’autotrasfusione, cos’è e a cosa serve.

L’autotrasfusione è una procedura trasfusionale che consiste nel trasfondere al soggetto unità del suo stesso sangue e si realizza con una delle seguenti modalità: predeposito recupero perioperatorio emodiluizione normovolemica Il metodo più utilizzato è il predeposito, una tecnica trasfusionale con la quale si preleva il sangue dal donatore che sarà […]
19 Maggio 2016

La dieta Dukan: ecco perchè evitarla

La dieta Dukan, inventata dall’omonimo ex-medico francese Pierre Dukan, è una dieta molto nota che torna in voga soprattutto con l’avvicinarsi della bella stagione, poiché promette di perdere molti chili in poco tempo, permettendo di presentarsi in forma alla “prova costume” proprio nel periodo in cui a causa del caldo […]
26 Novembre 2017

I principali criteri di sospensione dalla donazione

  Spesso ci chiedete quali sono i principali criteri di sospensione . Eccoli: 4 mesi: dopo piercing, tatuaggi, rapporti sessuali a rischio non reiterati (occasionali, promiscui), interventi chirurgici maggiori, agopuntura, endoscopie (es. gastroscopia, colonscopia). 6-12 mesi: dopo il rientro da viaggi in zone dove esiste il rischio di contrarre malattie infettive tropicali. […]
3 Marzo 2018

Basta bufale sulla salute! L’impegno dell’Istituto Superiore di Sanità

(avis.it) Da alcuni giorni l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha dedicato un’apposita sezione del portale ISSalute a smontare le bufale che circolano in ambito sanitario. Sono circa 150 le informazioni ingannevoli che compaiono, ciascuna corredata da spiegazioni scientifiche approfondite. Tra i casi citati, ad esempio, vi è la falsa convinzione che lo […]