La quattordicesima consiliatura si apre nel 1985 con la definizione delle attività proposte per il trentennale: settimana sportiva, festa del volontariato, attività sportive e culturali.
Nell’assemblea annuale il prestito di 2 milioni destinato al centro Formentanoviene mutato in una donazione.
Il dr. Marfurt succede alla dr.ssa Brambilla quale Direttore Sanitario di Avis Cernusco. Il 22 settembre 1985 Avis organizza, in collaborazione con il Comune e il Centro Puecher, la manifestazione “In bicicletta alla scoperta delle cascine di Cernusco”. Il 10 novembre 1985 si tiene la giornata conclusiva delle celebrazioni, con corteo e premiazioni.
All’assemblea generale del febbraio 1986 viene annunciato il trasferimento da Piazza della Repubblica alla nuova sede di Piazza Matteotti, concessa dalla Cooperativa Constantes. Per la quindicesima consiliatura, 1987-88, Flavio Sirtori viene nominato Presidente. Emerge la possibilità di innovare le attività di segreteria, svolgendole tramite un computer. Avis acquista un elettrocardiografo e lo cede alla sezione trasfusionale: iniziano le visite periodiche con esecuzione di elettrocardiogramma.
![]() |
Da sinistra: Flavio Sirtori, Presidente dal 1977 al 1988; Franco Assi, Presidente dal 1988 al 1992; Libero Soldati, Presidente dal 1993 al 199Nel 1987, sulla base dell’esperienza della squadra pallavolistica avisina, viene costituita come autonoma la società sportiva “Associazione Pallavolo Avis Cernusco”. Nel 1988, dopo una fase di ricerche e raffronti, viene acquistato ‘il PC MEMOREX con disco fisso da 20 MB e dischi da 3,5”’. A ottobre i volontari della segreteria iniziano l’apprendimento per l’utilizzo del programma Emodata. Franco Assi |
, dopo l’assemblea di novembre 1988 e il successivo consiglio, è eletto presidente per la sedicesima consiliatura, entrando in carica il 29 novembre dello stesso anno. Viene confermata l’attenzione alla propaganda, con un responsabile che segue le manifestazioni, i rapporti con la stampa, le attività sportive tra cui quelle che coinvolgono Avis Pallavolo Cernusco, ormai società sportiva autonoma, cui Avis Cernusco versa dei contributi. Diventa importante la radio locale RCS, cui Avis è invitata per trasmissioni dedicate e tavole rotonde.
Si consolida la biciclettata, che dopo le prime due edizioni di settembre viene stabilmente anticipata al mese di giugno. Avis è presente nelle scuole elementari e medie con incontri concordati con i responsabili scolastici.
L’11 novembre 1990, con il consolidato programma di corteo, premiazioni, pranzo, viene celebrato il 35° anniversario di fondazione. Un opuscolo dedicato ad Avis viene diffuso nelle case dei donatori. Nell’assemblea del febbraio 1992 Agostino Guercilena illustra il trofeo Avis di calcio in programma per maggio. Come la biciclettata, il trofeo di calcio avrà molta fortuna anche per gli anni seguenti; dal 2002 al 2010 diverrà trofeo Avis “Memorial De Poli” e dal 2008 al 2010 sarà l’evento centrale delle manifestazioni di “Troppo Bello! Sport”.A fine ’92 il consiglio elegge Presidente Libero Soldati, che assume la carica il 1° gennaio 1993.